Al Centro Culturale Candiani a Mestre: performance teatrale di e con Paolo Puppa, brani tratti dal libro: Venire a Venezia, 12 percorsi e qualche incrocio (La Toletta Edizioni). Ingresso libero.
Sarà visibile sul nostro canale YouTube, solo nelle giornate del 25 e 26 aprile 2021, il video di Destroy Venice, un dialogo tra immagini, suoni e parole intorno a Venezia
per cogliere una traccia, una cifra musicale, una frase; il ruolo della Città, in senso generico e di Venezia città - non città.
È in rete su YouTube «Veniceland - A Venezia è sparito il futuro» la tragicommedia farsesca frutto del lavoro del Laboratorio di Teatro di Cittadinanza di P.E.R. VeneziaConsapevole, andata in scena a Venezia in varie forme dal 2018 al 2020. Questo video (di qualità forse nemmeno sufficiente) è l'unica testimonianza finora superstite del lavoro di autori e interpreti del laboratorio.
Sul Canale YouTube di P.E.R. VeneziaConsapevole è disponibile il video della rappresentazione del Mercato di Venezia andata in scena in Calle di Mezzo (Area Casette) alla Giudecca il 12 settembre 2020 per l'edizione 2020 del Festival delle Arti: qui sotto il collegamento diretto al video.
Ateneo Veneto, P.E.R. Venezia consapevole
Teatro di cittadinanza
Il mercato di Venezia
drammaturgia di Paolo Puppa e Maggie Rose
con Luca Bagnoli, Luca Colferai, Alberto Madricardo, Paolo Puppa, Adriana Tosi, Cristina Valentini, Guia Varotto
Foto di Augusto Mazzon
Montaggio di Giulio Nardocci
Regia di Paolo Puppa
Quarantena è il nuovo spettacolo prodotto dall’Associazione P.E.R. Venezia consapevole ed è stato adattato in occasione della pandemia. Il gruppo che vi partecipa infatti ha proseguito – ognuno nella solitudine della propria casa – elaborando il testo personale nella separatezza e nella distanza, imitando drammaticamente la condizione di cui si parla dentro il copione stesso.